Light
Dark

Tag: Shoah

HomeShoah

Video in Primo Piano Diretta Streaming

Guarda altri video

PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina

Il 27 gennaio di ottant’anni fa le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo gli orrori dello sterminio nazista. In occasione del Giorno della Memoria, vi raccontiamo la storia del salvataggio di un gruppo di ebrei croati braccati dai nazisti che vide protagonista proprio l’allora delegato apostolico a Istanbul Angelo …

“L’uomo del Novecento – immerso nel tempo della ragione, della fiducia incondizionata nell’avanzamento della scienza, della cultura, della tecnica – mai avrebbe pensato di trovarsi di fronte a un tornante così tragico; mai avrebbe concepito la possibilità di una simile regressione: mentre si confidava – come veniva conclamato – in un’alba radiosa per l’umanità, si …

Dopo l’8 settembre 1943 la porta della famiglia Castagnino si aprì, anche quella volta, per accogliere Marco Levi, appartenente alla Comunità ebraica di Mondovì, braccato dai nazifascisti. Per questo suo gesto ha ricevuto da Yad Vashem il riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni”.

Quest'anno il gruppo della nostra Associazione partirà dal 23 al 28 febbraio 2024, per Cracovia, per il Viaggio della Memoria #promemoria_auschwitz a cura dell'Associazione @Deina, per noi una seconda famiglia.Il Viaggio della Memoria - in collaborazione con Pro_Memoria Auschwitz dell'Associazione Deina -, è un progetto di educazione alla cittadinanza europea pensato per accompagnare i partecipanti alla scoperta e alla comprensione della …

I documenti che finora erano assolutamente inediti sono stati rinvenuti nell’archivio del Pontificio Istituto Biblico. Gli elenchi si riferiscono a oltre 4.300 persone, delle quali 3.600 identificate per nome. Dal confronto con i documenti conservati nell’archivio della Comunità Ebraica di Roma, circa 3.200 risultano con certezza ebrei.

Goditi l'accesso digitale illimitato

Puoi leggere in anteprima alcuni contenuti selezionati ed i nostri approfondimenti storici soltanto effettuando l’iscrizione a REPORT NOVECENTO

Sei già iscritto? Log in

Leggi gli ultimi articoli

Sulle tracce del Passato per ritrovare le ragioni del Presente

error: Content is protected !!