Light
Dark

Tag: Liberazione

HomeLiberazione

Video in Primo Piano Diretta Streaming

Guarda altri video

PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina

«Il governo italiano – dichiarava il maresciallo Badoglio –, riconosciuta l’impossibilità di continuare l’impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell’intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta».

Nella notte tra il 14 ed il 15 agosto 1977, l’ex ufficiale nazista tagliò la corda dall’ospedale militare del Celio, dove era stato ricoverato il 12 marzo del 1976 con un apposito decreto emanato dall’allora ministro della difesa Arnaldo Forlani, grazie al provvidenziale aiuto fornitogli dalla moglie frau Annelise Wengler.

Se la Memoria della salvezza di migliaia di italiani ebrei e non ebrei da parte di altrettante migliaia di patrioti non cammina sul ponte che la nostra generazione rappresenta, rischiamo di perdere una parte importante della nostra storia. E senza storia e Memoria non c’è futuro.

Goditi l'accesso digitale illimitato

Puoi leggere in anteprima alcuni contenuti selezionati ed i nostri approfondimenti storici soltanto effettuando l’iscrizione a REPORT NOVECENTO

Sei già iscritto? Log in

Leggi gli ultimi articoli

Sulle tracce del Passato per ritrovare le ragioni del Presente

error: Content is protected !!