«Il governo italiano – dichiarava il maresciallo Badoglio –, riconosciuta l’impossibilità di continuare l’impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell’intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta».
In Primo Piano:
Dalla rottura dell’arco costituzionale alle elezioni del 18 aprile 1948
mercoledì, 16 Aprile 2025
Scegliere il disonore e la guerra?
domenica, 13 Aprile 2025