Il Vescovo Giuseppe Maria Palatucci e la Diocesi di Campagna (1940-1943).
In Primo Piano:
Scegliere il disonore e la guerra?
domenica, 13 Aprile 2025
“Monsignore, ci vuole più coraggio per vivere che per morire!”
giovedì, 10 Aprile 2025
Il Vescovo Giuseppe Maria Palatucci e la Diocesi di Campagna (1940-1943).
L’ntervento integrale che la senatrice a vita Liliana Segre ha tenuto nel borgo medioevale di Rondine Cittadella della Pace, in provincia di Arezzo, per sottolineare l’importanza della memoria.
Gentilmente ricevo dalla Presidente dell’Associazione UN PONTE per ANNE FRANK, dr.ssa Sofia Domino, la segnalazione di pubblicare questa interessante intervista esclusiva rilasciata dal cugino di Anne Frank, Buddy Elias, proprio in occasione del 70° anno dalla morte della giovane ebrea.Anne Frank è la voce di tutte le vittime della Shoah.Nata il 12 giugno 1929 a …
Ripropongo, qui di seguito, la recensione curata da Andrea Massaro sulle pagine de Il Mattino nell'edizione dell'11 marzo 2015, del mio libro intitolato: L’AFFAIRE PALATUCCI. “giusto” o collaborazionista dei Nazisti?: un dettagliato reportage tra storia e cronaca alla luce dei documenti e delle testimonianze dei sopravvissuti" (Edizioni Comitato Pataucci, Campagna, Salerno, 1a 2015 – pagine 80), dedicato …
Puoi leggere in anteprima alcuni contenuti selezionati ed i nostri approfondimenti storici soltanto effettuando l’iscrizione a REPORT NOVECENTO
Sei già iscritto? Log in