Light
Dark
Light
Dark

Tag: Ebrei

HomeEbrei

Video in Primo Piano Diretta Streaming

Guarda altri video

PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
PROMO DOCUFILM "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Storia dei Papi e dei Giubilei del Novecento Res Gestae II puntata)
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Promo Libro "LA RETE SEGRETA DI PALATUCCI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
Convegno: "CATTOLICI IN SOCCORSO DEGLI EBREI"
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina
La Battaglia di Montecassino e la distruzione dell'Abbazia benedettina

Il 27 gennaio di ottant’anni fa le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo gli orrori dello sterminio nazista. In occasione del Giorno della Memoria, vi raccontiamo la storia del salvataggio di un gruppo di ebrei croati braccati dai nazisti che vide protagonista proprio l’allora delegato apostolico a Istanbul Angelo …

Con l’ordinanza di polizia n. 5 il ministro dell’Interno della Repubblica sociale italiana, Guidi Buffarini Guidi, decretò l’immediato arresto degli ebrei di tutte le nazionalità, l’internamento dapprima in campi provinciali e poi in campi nazionali e il sequestro di tutti i loro beni. Era l’inizio della Shoah che avrebbe segnato irrimediabilmente il destino di migliaia …

L’attentato e il colpo di stato sono stati pianificati con molto anticipo: un gruppo eterogeneo di oppositori civili e militari, tra cui generali, ufficiali e funzionari amministrativi – in pratica una vasta rete cospirativa composta da oltre 200 persone.

Nella notte tra il 14 ed il 15 agosto 1977, l’ex ufficiale nazista tagliò la corda dall’ospedale militare del Celio, dove era stato ricoverato il 12 marzo del 1976 con un apposito decreto emanato dall’allora ministro della difesa Arnaldo Forlani, grazie al provvidenziale aiuto fornitogli dalla moglie frau Annelise Wengler.

«Oggi, 23 giugno 1941, – annotava l’Abate Marcone nel suo diario – alle ore 13 sono stato ricevuto dal Card. Maglione. Mi ha detto che la S. Sede non può riconoscere il regno di Croazia, se non dopo la guerra per ovvie ragioni. Ciò posto, essa non può inviare a Zagabria un suo rappresentante ufficiale. …

Nel pomeriggio del 23 marzo del 1944, un giovane studente di medicina, Rosario Bentivegna, trasporta nascosta in un carretto per la raccolta dei rifiuti, una bomba rudimentale, assemblata da un altro giovane, il fisico Giulio Contini e da sua moglie Giulia. Il luogo scelto per l’attentato è via Rasella, una strada stretta e in salita, nel cuore del centro storico della …

Sia chiaro, il governo israeliano ha le sue colpe e ne ha molte. E parte di queste colpe si stanno trasformando in crimini di guerra. Ma com’è stato detto da Pnina Shervit Baruch, un’analista della sicurezza nazionale intervistata l’altro ieri dal “Wall Street Journal” «Per Israele è oltraggiosa la sola idea di essere accusato di …

Goditi l'accesso digitale illimitato

Puoi leggere in anteprima alcuni contenuti selezionati ed i nostri approfondimenti storici soltanto effettuando l’iscrizione a REPORT NOVECENTO

Sei già iscritto? Log in

Leggi gli ultimi articoli

Sulle tracce del Passato per ritrovare le ragioni del Presente

error: Content is protected !!