Nel libro dell’archivista del Vaticano Johan Ickx è rivelato il ruolo di Papa Pacelli durante la seconda guerra mondiale, che “non era all’oscuro ma al vertice di rete di aiuti” a beneficio degli ebrei, come emerge dalla testimonianza fornita qualche anno fa da don Giancarlo Centioni e nel carteggio del vescovo di Campagna mons. Giuseppe …
In questa intervista, sul filo della memoria, ci restituisce un ritratto singolare ed inedito di quegli anni convulsi ancora così vivo nei suoi ricordi.
Mussolini e Trump: li divide un secolo e l’atomica, la Guerra fredda e due conflitti mondiali, un centinaio di milioni di morti e la globalizzazione. Eppure il secondo pare essere l’imitatore dei vezzi e dei vizi del primo.
Il 12 settembre 1975, in una nota clinica privata nel pieno centro del capoluogo irpino, scoppiò un’epidemia di salmonellosi che, in un batter d’occhio, attirò le attenzioni dei maggiori quotidiani nazionali.