Il 3 aprile 1921, alla vigilia della visita di Mussolini, lo squadrista ferrarese Arturo Breviglieri, uccise a freddo Tullio Zecchi, un giovane diciassettenne che, da poco tempo, aveva aderito alla gioventù comunista.
Disponibile su Amazon la seconda edizione, doverosamente riveduta ed ampliata con nuovi documenti inediti che svelano tutti i particolari del delatore di Palatucci.
Documenti attorno alla delazione nella Seconda Edizione del libro scritto da Giovanni Preziosi “La rete segreta di Palatucci”. L’arresto e la controversia sul salvataggio degli ebrei.
Storia di un coscritto palermitano sordomuto chiamato alla visita di leva nella Sicilia postunitaria del generale Govone per reprimere il brigantaggio. Accusato di renitenza e rinchiuso nella fortezza siciliana di Castellammare del Golfo e poi trasferito presso il presidio militare di Petralia.
Il 25 settembre del 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale, per metterla al riparo dal pericolo dei bombardamenti, i Savoia decisero di trasferire la Sindone, nel più stretto presso il Monastero benedettino di Montevergine, alle porte di Avellino. Hitler aveva intenzione di trafugarla?
A Gaeta (Mussolini) fu imbarcato alle due (del mattino) del 27 luglio e fu sbarcato nell’isola di Ponza alle dieci del medesimo giorno, perché la Corvetta aveva fatto il giro di Ventotene.
Una spia avverte l’ufficiale della Sicherheitsdienst di Amsterdam Jilius Dettman che alcuni clandestini sono nascosti al numero 263 di Prinsengracht. Poco dopo son arrestati dai dei poliziotti olandesi guidati dal sottufficiale delle SS Karl Silberbauber.