Relazione tenuta nel corso del Convegno di studio promosso dall’Anppia in collaborazione con l’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza in occasione del Centenario della marcia su Roma.
Una enorme raccolta dI documenti che narrano la vita, anche quella segreta, della prima First Lady sudamericana Evita Peròn. L’ascesa al potere, la lotta contro l’oligarchia, i suoi segreti più intimi, i tradimenti, le delusioni, la malattia, la morte e l’incredibile post-mortem.
Pier Bellini delle Stelle mi disse: “avevo promesso a Mussolini che fin quando io ero lì nessuno gli avrebbe fatto del male infatti subito l’ho fatto portare alla caserma della Guardia di finanza a Germasino”.
Due pagine inedite, che celano le curiosità e le scoperte sessuali di Anne, dall’arrivo del ciclo mestruale ai rapporti tra uomini e donne, passando per barzellette sconce, prostituzione sino alla possibile omosessualità dello zio materno Walter.
Il dirigibile ‘Italia’ raggiunge il Polo alle ore 1.20 del 24 maggio. Il giorno dopo una violenta perturbazione travolge l’intero equipaggio ed alle ore 10.30 l’aeronave ‘Italia’ precipita al suolo scaraventando sul ghiaccio dieci uomini.
Il Superiore Generale dei Salvatoriani salvò numerose famiglie ebree dalla furia nazista durante l’occupazione di Roma, intercedendo presso le autorità naziste anche dopo la razzia del ghetto.
Il 6 ottobre 1938 la “Dichiarazione sulla razza” veniva approvata dal Gran Consiglio del Fascismo e pubblicata sul Foglio d’ordine del Partito Nazionale Fascista il 26 ottobre successivo.
A Ginevra, in Svizzera, il 14 ottobre 1933, anche la Germania dopo il Giappone, abbandona la Conferenza internazionale per il disarmo e contemporaneamente anche la Società delle Nazioni.