I MILLE VOLTI DI UN MISTERO – ROMA Campidoglio 1926 – Prima Parte
In Primo Piano:
Scegliere il disonore e la guerra?
domenica, 13 Aprile 2025
“Monsignore, ci vuole più coraggio per vivere che per morire!”
giovedì, 10 Aprile 2025
I MILLE VOLTI DI UN MISTERO – ROMA Campidoglio 1926 – Prima Parte
Lo storico Mimmo Franzinelli ci svela tutti i particolari di come venivano lautamente remunerate dal duce le sue …
La testimonianza di Osvaldo Gobbetti: “il 28 aprile 1945 io c’ero!” Il duce “aveva cercato di suicidarsi, ma …
Dalla nomina di Galeazzo Ciano a ministro degli Esterei, passando per il direttore della Normale di Pisa Giovanni …
Le ultime ore di Mussolini e Claretta Petacci nel racconto di un testimone: Bruno Giovanni Lonati.
Michelangelo Bellinetti rivela le confidenze inedite di Gino Finzi sul “delitto Matteotti”.
In ossequio alla Circolare del 1924 emanata dal Partito nazionale fascista, all’epoca dalle frequenze dell’E.I.A.R. venivano trasmessi esclusivamente …
Nel racconto di Bruno Solano, uno dei testimoni degli ultimi giorni di vita del duce.
Mussolini e Trump: li divide un secolo e l’atomica, la Guerra fredda e due conflitti mondiali, un centinaio …
Il carattere di una donna. Il tradimento di Claretta con il giovane legionario fiumano Luciano Antonetti nel racconto …
Puoi leggere in anteprima alcuni contenuti selezionati ed i nostri approfondimenti storici soltanto effettuando l’iscrizione a REPORT NOVECENTO
Già iscritto? Log in